La proposta Classic di Colombo Mobili si pone l’ambizioso obiettivo di conciliare pezzi d’arredo iconici appartenente alla tradizione classica dell’azienda, con un concept più fresco, adatto alle nuove generazioni.
Ne nasce un elegante gioco di mix and match, retaggio di una cultura del design radicata nell’azienda. La casa è un gioiello, intimo e prezioso, da condividere con il calore delle persone che amiamo.
Il soggiorno è caratterizzato dalla boiserie in legno laccato, di ispirazione classica, nella quale sono incastonate le nicchie completamente rivestite in specchio ed il camino in marmo Arabescato Vagli.
Il gioco dei contrasti entra nel vivo contrapponendo il prezioso lampadario in cristallo con i divani dal design più contemporaneo.
La tradizione Colombo Mobili rivive anche nel restyling di alcuni prodotti, attualizzati attraverso una nuova scelta di finiture e materiali.
Lo scrittoio Luigi XV , realizzato con tutte le complicazioni della scuola di ebanisteria, convive con il capolavoro di Charlotte Perriand.
Il mobile bar, una volta aperto, rivela un inaspettato intarsio in paglia colorata.
La zona notte fa un ulteriore completa il percorso di pulizia delle linee, contrastato dalla presenza del comò Rococò abbinato al letto anni ’50 rivestito in pergamena.
La cabina armadio introduce una boiserie realizzata in legno di olmo con inserti in pelle plissettata.
Gli armadi con ante vetro sono studiati per combinare tecnologia e design, completamente personalizzabili in base alle esigenze del cliente.
PROGETTO 1
Le radici di Colombo Mobili approfondiscono ogni variazione degli stili classici. La tradizione di Colombo Mobili ha da sempre sconfinato nel mondo dello stile Art-Decò. Le finiture e la combinazione dei materiali rappresentano l’eccellenza della qualità nella produzione di arredamenti.
Nel progetto di questa lussuosa penthouse, la ricerca degli elementi decorativi caratteristici degli anni 1920 è stata meticolosa ed avvincente.
Il living room è naturale prosecuzione dell’ingresso, reso più confortevole dalla presenza dei tessuti. La cornice intagliata è sapientemente traforata e lascia traspirare la luce della retroilluminazione.
Nella dining room le tinte acquistano più carattere. Il velluto di seta sui toni del verde si sposa con eleganza con il colore caldo della radica di frassino.
La proposta di arredo di Colombo Mobili può spingersi anche fino alla selezione di oggettistica e tableware da inserire negli ambienti.
Il tavolo, pezzo unico realizzato su misura, si ispira a uno dei capolavori del maestro Jacques-Emile Ruhlmann.
PROGETTO 2
Elementi architettonici e decorativi molto distanti tra loro, possono fondersi in un’unione perfetta.
Tutta l’esperienza di Colombo Mobili è messa al servizio di tale fusione, per il conseguimento di un risultato finale di grande raffinatezza.
L’enorme sofa, realizzato cucendo con un insolito pattern naturalistico pelle e cavallino, contrasta con le boiserie in noce di ispirazione neoclassica.
La forma dei soffitti conferisce un’ulteriore nota di modernità, che si fonde con la classicità dei lampadari in cristallo.
L’home office, con gli arredi su misura realizzati in radica di noce della California, è un ambiente intimo e privato.
La zona notte abbandona gli elementi classici e si posiziona su linee essenziali e design geometrico.
La boiserie in mogano Pomelé è integrata con elementi in vetro smaltato colorato.
PROGETTO 3
Le Radici di Colombo Mobili sono nel mobile classico. La grande tradizione di ebanisteria della Brianza ha portato gli stili tradizionali alla loro massima espressione.
Colombo Mobili ha saputo declinarli nelle loro mille sfaccettature, a partile dalla realizzazione di progetti estremamente formali ricchi di elementi decorativi, impreziositi dalle più squisite finiture manuali.
Nel living troneggia il mobile vetrina, che nasconde la TV dietro due ante scorrevoli azionabili con remote control, dipinte a mano a tema trompe l’oeil.
La boiserie in radica, lucidata con la tecnica della Gommalacca, conferisce agli ambienti calore e regalità.
Ogni pezzo di arredo è realizzato con perfetta coerenza stilistica, nel rispetto dei palazzi in stile Luigi XV dell’epoca.
Il bouquet floreale, ispirato alla seta che re Luigi XVI fece tessere per la regina Maria Antonietta, è ripreso nell’intaglio realizzato a mano, nella pittura sulla boiserie laccata nell’intarsio del piano del tavolo ed infine nel tessuto.
La study room ha un carattere solenne, combinando elementi dagli stili Barocco e Impero. Il colore degli inserti in malachite sulla scrivania sono ripresi dal verde del drappeggio.
La study room ha un carattere solenne, combinando elementi dagli stili Barocco e Impero. Il colore degli inserti in malachite sulla scrivania sono ripresi dal verde del drappeggio.
I lussuosi uffici, realizzati in stile impero, trasmettono il prestigio ed il gusto del cliente, con arredi realizzati su misura e le librerie integrate nella boiserie.
Prodotti
Abilità. Esperienza. Passione. Valori di una lunga tradizione.